
Vigneti Cascina la Giribaldina
Frazione San Vito,
Calamandrana
Barbera e Sauvignon
L'azienda agricola nasce nel 1995 nell'antica cascina Giribaldi in una zona collinare tra le più belle del Piemonte. La cascina viene completamente ristrutturata, pur mantenendone l'originaria struttura risalente all' '800 con la volontà di creare una realtà vitivinicola di grande pregio.
Inizialmente l'azienda è condotta, con grande passione ed entusiasmo, da Mariagrazia Macchi che in pochi anni riesce ad affermarsi come produttore di ottima qualita'.
Nel 1999 entra in azienda il figlio Emanuele Colombo che oggi segue personalmente tutti i processi produttivi dalla vigna alla commercializzazione dei prodotti anche sui mercati internazionali.
Tuttora le scelte aziendali sono rimaste quelle di allora e puntano tutte in un'unica direzione, verso un unico obiettivo: ottenere un'assoluta qualità e la salvaguardia di quei caratteri di unicità e di tipicità che contraddistinguono il territorio del Sud Astigiano ed i suoi prodotti, primo fra tutti il vino.
Per lo svolgimento del suo lavoro Emanuele si avvale della collaborazione dell'enologo piemontese Beppe Caviola e dal 2010 dall'amico Matteo Graziano.
Attualmente la superficie vitata dell'azienda è di circa 9 ettari di proprietà più 2 in affitto.
I grandi "cru" di proprietà, sono il Bricco Castellaro in comune di Vaglio Serra, nel cuore della zona classica della Barbera d'Asti.
Nella vicina regione Monte del Mare, nel Parco Naturale della Val Sarmassa, fra i comuni di Vinchio e Vaglio Serra, si sono impiantati negli anni scorsi circa 3 ettari di Barbera.
In Comune di Calamandrana in Frazione San Vito vi sono i vigneti di Moscato, Sauvignon e una vecchia vigna di Barbera.
Frazione San Vito,
Calamandrana
Barbera e Sauvignon
Frazione San Vito, Calamandrana
Moscato
Vaglio Serra,
Monte del Mare
Barbera
Vaglio Serra,
Bricco Castellaro
Barbera
L'azienda in Frazione San Vito, 39 a Calamandrana (AT) è aperta per visite alla cantina, ai vigneti, degustazioni e vendita tutti i giorni
Dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 19.00.
80 min da Torino
15 min da Asti
5 min da Canelli
Per ulteriori informazioni potete contattare Colombo Emanuele
Tel/fax
+39 0141 718043
info@giribaldina.com